LABORATORI DI PRATICHE SOSTENIBILI
SABATO 6 OTTOBRE, ORE 14.00, MUSE
1
turismo e ospitalità
L’ARTE DELL’ ACCOGLIENZA
Modera Simona Tedesco - Direttore DOVE
Approfondire le trasformazioni della sensibilità in campo ecologico e ambientale e le opportunità per l’innovazione nell’industria dell’ospitalità.
LEFAY RESORTS - Paola Lupo Stanghellini
(Quality & Sustainability Manager)
VIAGGI E MIRAGGI T.O. - Enrico De Luca, Innovation Strategist e Network
Climatologo - Silvio Gualdi
2
moda e stili di vita
GREEN IS THE
NEW GLAM
Modera Paola Salvatore, vicedirettore di TuStyle e fashion director di Donna Moderna
Conoscere gli effetti che la domanda di stili di vita sostenibili ha nel campo della moda e delle tendenze di consumo.
PROGETTO GREENPEACE DETOX - Andrea Cavicchi
(Presidente)
AQUAFIL - Giulio Bonazzi, Presidente
Climatologo - Dino Zardi
3
RISORSE ALIMENTARI
COLTIVARE
CON CURA
Modera Andrea Segrè - Presidente FEM e
membro del Consiglio scientifico dell'ISPRA
Evidenziare le opportunità che l’estesa sensibilità dei temi alimentari può avere sull’innovazione in campo economico, in particolare nell’agricoltura
ILLY - Alberto Felice De Toni
(Rettore dell'Università degli Studi di Udine)
CANTINE FERRARI - Marcello Lunelli, Vicepresidente
UOVA DI MONTAGNA - Giovanni Tava, Cofondatore
Climatologo - Maria Cristina Rulli
4
mobilità sostenibile
muoversi
Sulla terra
leggeri
Modera Pierangelo Soldavini, giornalista Il Sole24Ore
Approfondire gli impatti della mobilità sull’ambiente
al fine di individuare soluzioni sostenibili.
per TUNNEL DEL BRENNERO - Raffaele Mauro
Professore ordinario – Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica Università di Trento
COPENHAGENIZE - Morten Kabell, COO
BMW ITALIA - Marco Di Gregorio
(Corporate Communication Manager)
Climatologo - Roberto Barbiero